Page 10 - Rvista 16-1
P. 10
nuovE allEanzE
Ma non è solo su questo aspetto che in questi anni la CIMO e la FESMED hanno manifestato una identità di vedute, molte altre sono le questioni che hanno af- frontato anco a anco, compresa l’iniziativa APM che non a caso ha visto CIMO e FESMED tra i fon- datori: dalla battaglia per la difesa della professione medica, alla ri- vendicazione della leadership del medico nel lavoro di equipe, alla richiesta di introdurre per la di- rigenza medica del SSN una nuova carriera basata sulle competenze professionali, a nuove regole sulla libera professione che ne consen- tano l’effettivo svolgimento, alla rivendicazione dell’attività forma- tiva negli ospedali e per i medici del SSN.
L’idea di un Patto federativo tra CIMO e FESMED nasce da una e- vidente convergenza della visione di politica sanitaria tra le nostre OO.SS. che riguarda, innanzitut- to, la professione medica ma si estende anche alla rappresentan- za e rappresentatività, portando il Patto federativo a rappresentare oltre il 18% dell’ex Area IV, con le ricadute che questo può avere nel raggiungimento dei comuni o- biettivi di natura contrattuale.
Gli organismi statutari di CIMO e FESMED hanno deciso di compie-
re il primo passo verso la possibile fusione in un unico soggetto sin- dacale attraverso la sottoscrizione del patto federativo che presen- tiamo oggi e con il quale le rispet- tive rappresentanze in vista di una possibile fusione si impegnano sin da ora ad agire a livello nazionale, regionale e aziendale in maniera distinta ma coordinata, cercando preventivamente un’intesa at- traverso momenti di ri essione e confronto.
Allo stesso modo, la sottoscrizione di tutti gli accordi nazionali, re- gionali e aziendali sarà effettuata in maniera distinta ma coordinata. Il Patto Federativo ha, inoltre, lo scopo di creare un polo catalizza- tore per chi crede nella peculiarità della professione medica, al ne di aumentarne la rappresentati- vità nelle sedi istituzionali.
CIMO e FESMED ritengono che questa sia la strada per iniziare quel processo di sempli cazione del panorama sindacale della di- rigenza medica del SSN, da più parti auspicato e si augurano che altre sigle sindacali possano ag- gregarsi, riconoscendosi nei valori e negli obiettivi.
10