Page 11 - Rvista 16-1
P. 11
patto federativo tra le
nuovE allEanzE
1organizzazioni sindacali cimo e FEsmED CIMO e FESMED con il deleghe sindacali loro rilasciate. nenti almeno 8 (otto) giorni pri-
presente patto federativo, 5
di cui verrà data comunica- La partecipazione alle mezzi telematici ed informatici, zione uf ciale al Ministero trattative per il rinnovo salvo circostanze urgenti per
ma, in via diffusiva attraverso della Salute e alle amministrazio- degli accordi collettivi na- le quali i tempi possono essere
ni delle Regioni e delle Province
Autonome, intendono aggregarsi dali avverrà con la rappresen-
nella prospettiva di dare vita ad un soggetto sindacale che consenta ai medici, dipendenti a qualsiasi titolo del SSN e iscritti alle orga- nizzazioni sindacali federate, di agire in maniera sindacalmente unitaria.
2L’aggregazione assume la denominazione di “Fede- razione CIMO-FESMED” e ssa la sua sede legale in
Via Nazionale, 172 - 00184 Roma.
3CIMO e FESMED si impe- gnano ad adottare poli- tiche sindacali coerenti con i seguenti principi ispiratori
della Federazione CIMO-FESMED che sono:
• Promozione del SSN;
• Opposizione alle politiche tese
a sminuire in qualsiasi modo la gura professionale del medi- co o ad attribuirgli responsabi- lità improprie;
• Aggiornamento, formazione e valorizzazione del medico dipendente del SSN.
• Condivisione delle posizioni in materia di Accordi Nazionali, Regionali e Aziendali, negli as- petti professionali, organizza- tivi ed economici.
4CIMO e FESMED con- dividono in toto i principi sopra enun- ciati ma mantengono le
proprie autonomie statutarie, fi- nanziarie, gestionali ed organiz- zative, nonché la titolarità delle
tanza distinta ma coordinata di CIMO e FESMED.
6
ma coordinata da parte di CIMO e FESMED.
- - -
zionali, regionali e azien-
abbreviati. Per la validità del Di- rettivo è richiesta la presenza dei due terzi dei componenti. Il Se- gretario redige il verbale della riunione e lo trasmette ai com- ponenti per via telematica, nei 15 (quindici) giorni successivi alla riunione.
9
La sottoscrizione di tutti gli accordi nazionali, re- gionali e aziendali sarà ef-
fettuata in maniera distinta
7
- il Direttivo federale
La Consulta Federale è l’organismo consultivo della Federazione CIMO-
FESMED: approva la linea programmatica; formula proposte per il progresso e l’affermazione della Federazione; esprime parere sulle questioni che gli vengono sottoposte dal Direttivo Federale; su richiesta degli organismi locali, affronta eventuali problemi sorti in sede regionale e aziendale. Fanno parte della Consulta Federale: i componenti il Direttivo Federale, i Segretari regionali CIMO e i Fi- duciari regionali FESMED.
La Consulta Federale viene con- vocata dal Presidente, nella sede stabilita dallo stesso e comunicata ai componenti almeno 8 (otto) giorni prima, in via diffusiva at- traverso mezzi telematici ed infor- matici, salvo circostanze urgenti per le quali i tempi possono essere abbreviati.
Per la validità della Consulta è richiesta la presenza dei due terzi dei componenti in prima convo- cazione. In seconda convocazio- ne, che non può avvenire prima di due ore, la Consulta Federale è validamente costituita indipen- dentemente dal numero dei partecipanti. Delle riunioni viene redatto un verbale che viene con- servato agli atti.
Sono organi della Feder- azione CIMO-FESMED:
la Consulta federale il Presidente
il Segretario
Il Direttivo Federale è l’organismo deliberante che decide su tutte le ini-
ziative e le attività della Federazione CIMO-FESMED: promuove iniziative nell’interesse della Federazione e decide sulle attività della Federazione. Il Di- rettivo, inoltre, dopo l’esame da parte della Consulta Fede- rale, può proporre agli organi statutariamente competenti delle singole OO.SS. federate la proposta di fusione delle stesse in un unico soggetto sindacale. é composto da n. 3 compo- nenti designati da CIMO e da n. 3 componenti designati da FESMED, i quali alla prima riu- nione eleggono il Presidente e il Segretario. Il Direttivo Fe- derale viene convocato dal Presi- dente, nella sede stabilita dallo stesso e comunicata ai compo-
8
11