Page 13 - Rvista 16-1
P. 13
nuovE allEanzE
Le OO.SS. componenti Alleanza della profes- sione medica constatata un’identità di vedute sul
tema dell’incontro odierno hanno deciso di predisporre un unico documento af dando a me, in qualità di portavoce di APM, il compito di illustrarlo.
Ringrazio, quindi, il Ministro per la convocazione, ma non posso non rimarcare che questa avviene con notevole ritardo rispetto all’avvio della mobilitazione per la pro- fessione avvenuto nel mese di settembre U.S.
Nel frattempo la FNOMCeO ha organizzato gli Stati Generali ed una manifestazione in Piazza SS. Apostoli, e successivamente le OO.SS. hanno indetto lo scio- pero generale di tutti i medici, dipendenti, convenzionati e libe- ro-professionisti il 16 dicembre, segno evidente di un disagio pro- fondo e diffuso nella categoria per il quale ci saremmo aspettati ascolto ed attenzione almeno da parte del Ministro della Salute, in quanto le problematiche sollevate dalla categoria investono questio- ni generali che hanno importanti ricadute sul SSN e sulla tutela della salute dei cittadini e solo in parte aspetti contrattuali.
Inoltre le OO.SS. hanno da sem- pre chiesto un rafforzamento del Ministero della Salute nei con- fronti della frammentazione in 21 Sanità Regionali e offerto la propria disponibilità ad un con- fronto costruttivo sui temi prin-
intervento di riccardo cassi come portavoce di apm all’incontro col ministro lorenzin del 18 febbraio 2016
cipali del sistema salute; APM in particolare ha fornito una propria proposta sull’art. 22 del Patto per la salute che è fermo da oltre un anno in Conferenza Stato Re- gioni e del quale chiediamo una ripresa dei lavori con il nostro coinvolgimento.
Il silenzio delle istituzioni ci ha costretto a proclamare ulteriori due giornate di sciopero ed oggi, nalmente, siamo qui a poter il- lustrare le motivazioni della no- stra protesta ed a rivendicare l’apertura di un processo che ri- porti la sanità ed i suoi medici nel- la agenda della politica, avviando su tavoli tecnici una stagione di proposte concrete su dati ed evi- denze, disponibili a scelte corag- giose e strutturali che valorizzino merito, competenze e produttivi- tà, in un percorso di cambiamenti reciproci.
I temi sono molti, ma noi di APM identi chiamo come questioni
Riccardo Cassi
Presidente CIMO
13