Page 14 - Rvista 16-1
P. 14
nuovEallEanzE
irrinunciabilisullequaliaprireil6Contratti e conven- confronto: zioni subito, iniziando
1Il riconoscimento del ruolo
professionale e del valore della Legge di Stabilità 2016, in
del lavoro dei medici per
rendere esigibile il diritto alla salute dei cittadini, che merita rispetto e attenzione.
2La riforma del sistema di formazione post laurea, da trasformare in ingresso nel mondo del lavoro, garan-
tendo il ruolo attivo del personale che opera nel e per il SSN.
3L’avvio di percorsi legislativi per un nuovo modello di go- vernance, una revisione dei D.Lgs502e517/99,selezio-
ne e progressione delle carriere meno discrezionali ed autoritarie ed arrestando la trasformazione di posti di direzione ospedaliera in posti a direzione universitaria, o la loro pretestuosa cancellazione.
4L’attivazione di strumenti com-pleti per assumere medici per rispondere alle modi che dell’orario di
lavoro, per sostenere il ricambio generazionale e rendere possibile il passaggio di competenze.
5Il riconoscimento del ruolo dei sindacati come sogget- ti negoziali delle questioni del lavoro professionale.
quanto irrinunciabili strumenti di governo, anche della spesa, e di innovazione della organizzazio- ne del lavoro.
Siamo consapevoli che su queste questioni vi è una competenza di più ministeri (Salute, MIUR, MEF, Funzione pubblica), per questo motivo noi chiediamo che il Mini- stro Lorenzin si faccia carico di portare la questione medica, con lo scopo di aprire un tavolo di con- fronto, all’attenzione del Governo il quale no ad oggi ha mostrato scarsa attenzione ai problemi della sanità, cullandosi della falsa illusione che è uno dei pochi set- tori dove siamo all’avanguardia in Europa; ma anni di de nanzia- mento, precarizzazione del lavoro medico, mancata riorganizzazione della rete ospedaliera e territo- riale, ecc., stanno distruggendo anche questa eccellenza. Chiediamo un’ultima cosa al Mini- stro. Abbiamo apprezzato il suo ultimo intervento sulla questione dell’appropriatezza, ma non è suf ciente; già in passato singole Regioni hanno disatteso decisioni della Conferenza, non solo abbia- mo assistito anche alla delibera della Regione Basilicata su riposi ed orario in aperto contrasto con la legge nazionale che è tuttora in vigore.
A nostra garanzia chiediamo quin- di al Ministro o un atto giuridica- mente valido di sospensione de- gli effetti dell’art. 9 quater della legge 125/2015 od il ritiro del DM 9 dicembre 2015 che toglie- rebbe alle Regioni lo strumento di riferimento.
Visita il sito www.alleanzaprofes- sionemedica.it
a dichiarare il nanzia-
mento previsto ai sensi
14