Page 20 - Rvista 16-1
P. 20
DallE rEGioni
provinciale a quella con dimen- sioni interprovinciali.
Un soccorso territoriale articolato su più livelli di risposta alla richie- sta di soccorso (con soccorritori, con infermiere, con team sanitario medico ed infermiere); il tutto con lo scopo di costruire una rete di soccorso, a maglie tte, articolata ed integrata con quella delle “cure primarie” e con quella “Ospe- daliera”, fatta anche di Ospedali Territoriali e servizi di pronto soc- corso. Un Dipartimento di Emer-
genza Urgenza che promuova e realizzi lo sviluppo della rete dei Pronto Soccorso e DEA della Asl d’area vasta non dimenticando che sullo stesso territorio è pre- sente una azienda ospedaliero - universitaria, perseguendo e condividendo le modalità di coor- dinamento delle attività di emer- genza e urgenza per le funzioni di base tenendo conto del bacino utenza, di patologie e traumi tem- po dipendenti, viabilità e tempi di trasporto. Forte e decisa è emersa
20